| La copape | | nostri prodotti | | dove siamo | | contatti |
copape scrl via delle croci sc 72010 pezze di greco (br)
 






Occupa circa un quindicesimo del territorio nazionale (superficie km² 19 363) e viene settima per popolazione tra le regioni italiane (4 087 697 abitanti; densità: 211 persone per km²). È sita tra il fiume Fortore, l’Adriatico e lo Jonio all’estremità sud-orientale della penisola. Geologicamente vi predomina il calcare, e le sue caratteristiche fisiche, che ben la distinguono dalle regioni confinanti, vedono il prevalere di forme piatte o scarsamente accidentate: vaste pianure quali il Tavoliere e la penisola del Salento; rilievi a tavolati o a terrazze di altezza decrescente da nord a sud (il monte Calvo nel Gargano tocca i m 1055, nelle Murge le quote si collocano tra i m 700 e i 300, in quelle salentine arrivano solo a m 200). Scarse le acque superficiali, salvo i corsi dei fiumi Fortore e Òfanto; frequenti i fenomeni carsici (doline, puli, grotte), particolarmente nell’altopiano murgiano e in qualche tratto lambito dal mare. Le coste si sviluppano per oltre km 800: alte e ripide in corrispondenza di una parte del Gargano, lungo le Murge o nell’Otrantino, altrove – e per ben il 34% – basse e sabbiose. La struttura economica è rispecchiata nella ripartizione della manodopera occupata, che la vede per il 16.86% addetta all’agricoltura – in valore assoluto la più numerosa in Italia – per il 24.85% all’industria e per il 58.26% al terziario (medie nazionali rispettivamente 9, 32 e 59%).


0  0
Copyright © 2007 Farm Computer System S.r.l. All Rights Reserved.